
My Chapter ovvero un anno in BNI.
My Chapter, un anno in BNI.
L’anno che volge al termine è stato veramente peculiare. Se da un lato è stato carico di incertezze, delusioni, paure ed arrabbiature dall’altro ha aperto nuove prospettive ed acceso splendide luci, ma andiamo con ordine.
Sono stati 366 giorni che hanno messo a dura prova la nostra condizione fisica, mentale e spirituale; che hanno messo in crisi la nostra funzione di cittadini, persone, e anche imprenditori. Chi come me affronta un mercato come quello dell’abbigliamento, che di per sé è ricco di incertezze, ha visto modificarsi in modo imprevedibile l’orizzonte della propria attività.
Quasi un anno fa, quando mi apprestavo a chiudere la porta nella mia bottega per andare a festeggiare la fine del 2019 a tutto avrei pensato tranne a questo scenario: la mia mente era rivolta a preparare i saldi, a contattare i partner commerciali per i riassortimenti, studiare la strategia per la primavera e le cerimonie, a nuove collaborazioni per il reparto sartoriale che stava maturando per iniziare a pensare al negozio del futuro: quello che sogno.
Poi il Covid19. Tutto nero? No assolutamente! Perché nel 2019 avevo iniziato a piantare un seme che nel 2020 ha iniziato a germogliare…i frutti si vedranno ma se il buongiorno si vede dal mattino arriveranno presto.
Cosa è successo? Un amico la cui identità è Stefano Andreini mi coinvolge in qualcosa che se da un lato mi incuriosiva, dall’altro mi sembrava nebulosa. Inizio a studiare per capirne il funzionamento e mi convinco.
Di cosa si tratta? Mai sentito parlare di BNI? Forse adesso, tu che mi stai leggendo, si! Perché a Spoleto abbiamo uno dei capitoli più di Valore d’Italia! Ma di che cosa si tratta!!!
Si tratta di un gruppo, o meglio di una squadra di imprenditori che in regime di non concorrenza, si scambiano referenze seguendo un metodo che mette al centro il valore delle persone e la fiducia tra di esse creando così la cultura delle relazioni e giocando con le parole anche la coltura delle relazioni.
IL Fondamento che però rende unico BNI tra tutte le organizzazioni di referal marketing è il Givers Gain ovvero il dare incondizionatamente il QUI DAT ACCIPIT dei latini: immagina di scoprire un giorno di avere a disposizione più di cinquanta imprenditori disposti ad aiutarti come fossero i tuoi soci! Come ti sentiresti? Sicuramente più al sicuro.
Non solo la sicurezza nasce dalla fiducia, ma questa necessita di un metodo, il metodo di BNI, attraverso il quale la sua crescita è esponenziale!
La prima regola del metodo è il dare! Prima bisogna sempre dare incondizionatamente! Questo ha fatto Ivan Meisner il fondatore di BNI. Quale è la sua esperienza? In un periodo in cui aveva perso il suo cliente migliore, quello che gli garantiva l’80% del suo fatturato decise di chiamare il resto dei clienti e chiese loro come li potesse aiutare per farli guadagnare di più! Si mise al servizio degli altri , in quel momento tragico, se dopo 35 anni siamo qui a parlare di BNI vuol dire che qualcosa ha funzionato!
E’ stato un anno difficile che ha visto nascere una piccola pianta che sono sicuro darà frutti, e grazie alla quale costruirò il negozio che sogno la mattina ad occhi aperti e la notte nel mondo onirico.
Concludo con un grazie! Grazie ll Capitolo “Due Mondi” di Spoleto che grazie alla sua squadra fatta di persone ed imprenditori di valore ha saputo essermi vicino! E Ovviamente a Davide Venturi che tramuta le idee in realtà.
Per un 2021 prospero e felice!