
La cerimonia: consigli per le nostre clienti.
Finalmente siamo ripartiti con le cerimonie!
Abbiamo iniziato con un avverbio! Finalmente! E’ una sorta di liberazione per tornare a festeggiare come vogliamo le nostre ricorrenze, i nostri eventi e soprattutto le cerimonie.
Quest’anno non abbiamo scuse! Non possiamo e non dobbiamo sbagliare: le parole d’ordine sono eleganza e sobrietà!
Care lettrici e clienti, come vi potete vestire ad un matrimonio a cui tenete, senza strafare, ma facendo centro!? In questo articolo ci dedicheremo alla parte rosa del cielo mentre nel prossimo ci dedicheremo all’uomo.
Vi guideremo nella scelta migliore per realizzare il giusto Blend tra le regole di bot-ton, il vostro estro e la vostra fantasia, il tipo di cerimonia e soprattutto la vostra comodità!
Partiamo da quest’ultima, immaginate di avere un abito scomodo che per tutta la festa vi tormenta! Che ricordo avrete della cerimonia? Pessimo, sicuramente! Ogni volta che vedrete le foto penserete alla scomodità dell’abito! La nostra missione sarà quella di farvi indossare qualcosa che sia nel vostro stile. Facendo attenzione anche ai materiali.
Anche la location è importantissima. È fondamentale per capire quale abito, accessori e scarpe indossare per essere armonici al tutto. Se la cerimonia sarà in campagna, in un giardino o roof garden o in spiaggia sceglieremo look diversi. Se invece il matrimonio si svolgerà in una villa o su una terrazza, l’abbigliamento sarà più formale.
Vestito, gonna, pantaloni o tuta?
Per i vestiti ad esempio consigliamo, nel caso in cui il matrimonio si svolga di mattina, le fantasie floreali o i colori più vivaci: fucsia, arancio, giallo, non dimenticando il copri-spalle nel caso in cui la cerimonia si svolga in chiesa. L’abito lungo è d’obbligo nelle cerimonie di sera, evitando il nero e preferendo il blu
notte se la cerimonia richiede abbigliamento formale, magari con l’aggiunta di stola e gioielli, ma sempre senza esagerare. Sempre senza esagerare potete concedervi concedervi anche un abito che mette in evidenza le forme, con un fisico asciutto e definito, bene anche gli scolli che non devono essere troppo ampi così come l’abito, che può essere aderente ma senza fasciare troppo. Sì anche alle pailettes ricordandovi che la Protagonista è la Sposa.
Possiamo consigliarvi anche un Pantalone o jumpsuit (tuta elegante): i pantaloni a palazzo o sigaretta abbinati a camicette di seta morbida o giacchini corti: rosa Chanel di giorno o sul turchese mentre per la sera è sempre consigliato il blu. Potete dare un tocco di eleganza con una cintura particolare, ma mai troppo vistosa. Altra alternativa sono le jumpsuit, scegliete materiali morbidi con linea a palazzo. The last But not the least lo smoking da donna sia con pantalone sia con l’abito.
Veniamo ai colori! Per quel che riguarda i colori, ai matrimoni sono concessi i colori pastello, le stampe floreali, il grigio perla e il rosa cipria, ma anche l’arancio, il verde smeraldo, il giallo, aragosta e l’oro. È concesso anche l’abbinamento bianco e nero. Per la sera, se preferite l’abito scuro è consigliato il blu notte.
E’ vero, in questa stagione SS21 non abbiamo puntato su una linea di calzature da evento ma un consiglio lo possiamo dare perché possono diventare l’elemento che dona particolarità al tuo look da matrimonio. Un abito monocolore può essere impreziosito con scarpe glitterate, sandali gioiello, l’importante è che si giochi bene con tutti gli elementi per creare qualcosa di armonioso. La comodità è sempre importante e pertanto in caso di scarpe nuove indossatele il giorno prima!
Il tacco è la scarpa che consigliamo, mentre sconsigliamo le zeppe e le scarpe basse, certo se non avete mai indossato un tacco alto meglio puntare su un tacco più comodo. Ah! Nel caso indossaste i tacchi alti, non dimenticate di portare delle scarpe di riserva.
E gli accessori? Gli accessori devono essere scelti sempre in base all’abito da cerimonia: se l’abito è semplice meglio puntare su un accessorio di grande personalità, mentre per vestiti importanti meglio un accessorio minimal: scegliete borse piccole, pochette o delle piccole tracolle: l’importante è che sia mini. Chi intende indossare un cappello dovrà sceglierne uno di qualità da tenere per tutta la cerimonia.
L’ultimo consiglio di vi vogliamo dare è di sbagliare il meno possibile così abbiamo fatto un elenco riguardo gli errori più comuni.
I colori da non indossare: al primo posto c’è il bianco ch’è concesso solo alla sposa. Tra i colori sconsigliati troviamo il rosso, che potrebbe risultare troppo eccessivo così come il viola che potrebbe essere considerato di cattivo gusto, soprattutto per i superstiziosi. L’etichetta richiederebbe di evitare anche il nero, ma può essere fatta un’eccezione se è ravvivato con accessori e scarpe che donano luminosità.
Il consiglio finale è sempre lo stesso: less is more!